Una capacità gestionale che va oltre la tecnica, e si ottimizza grazie ad una valenza speciale di un rapporto personale profondo tra i soci, in un continuo confronto basato sulla reciproca stima, che ha dato vita ad una storia trentennale, vicenda personale e insieme imprenditoriale.
IL NOSTRO TEAM
I tre soci portano in Euromep competenze specifiche e complementari, creando un ciclo completo che parte dalla Ricerca e Sviluppo, passa dal marketing e ricerca stilistica per il design, fino alla produzione, dall’ambito commerciale e di innovazione tecnologica, ad una gestione amministrativa e finanziaria dell’impresa che punta su risorse interne per dare la massima indipendenza di gestione.

LIVIO SERRADURA
"La qualità deve essere un principio trasversale, che interessa ogni area e ogni processo aziendale"
Qualità e innovazione sono imprescindibili: si fa innovazione in ambito design, come è intuitivo comprendere, ma anche nel settore di Ricerca e Sviluppo.
La produzione viene modulata a partire dalla richiesta del mercato, che noi interpretiamo studiandone i trend, per poter anticipare il cambiamento e farci così trovare preparati alle nuove sfide. Pur nella rapidità dei mutamenti, resta essenziale mantenere i più alti standard del nostro servizio, che deve rispondere alle aspettative di un cliente in continua evoluzione.
La sfida attuale si sta giocando sul terreno dei pesi. Il mercato sta andando verso una produzione di preziosi più leggeri, per ampliare il target di riferimento: la nostra risposta si basa su un delicato lavoro di ricerca, che ci consente di mantenere i nostri standard qualitativi nella produzione e nella finitura, pur rispondendo alle mutate esigenze del nostro cliente.

SONIA GUIDOLIN
"Prima vengono le persone, poi la tecnologia"
Il nostro lavoro è al 75% manualità, i modellisti che lavorano con noi sono gli eredi di un sapere artigiano tramandato da generazioni, nato da un tessuto imprenditoriale che ha saputo esprimere l’eccellenza mondiale del settore.
L’azienda deve essere costantemente alla ricerca di creare design, e lo fa attraverso una gestione che prevede investimenti in tecnologia e macchinari sempre all’avanguardia, fondamentali per un concetto contemporaneo di prototipazione e modellistica.
Solo così si può parlare di vera qualità, un fattore che deve essere trasversale ad ogni funzione, dallo stile alla produzione, al know-how portato dalle maestranze. È in questo modo che noi possiamo parlare di qualità totale, vero valore aggiunto che siamo in grado di trasferire al nostro cliente. Questo è possibile se si conosce il settore in modo profondo, ma solo se si intende rivoluzionarlo, per creare ciò che ancora mancava.

CARLO MAROSTICA
"Tempi e distanze sono relativi: comunicare significa incontrarsi, a prescindere dai mezzi che utilizziamo"
I tempi che intercorrono tra la definizione dell’idea, la progettazione creativa, la realizzazione di un prototipo e la sua produzione si sono abbattuti drasticamente negli ultimi anni. La nostra risposta è immediata, ma senza concessioni alla precisione delle realizzazioni.
Questa combinazione di tempo e qualità fa di Euromep un unicum sul mercato, e un partner sempre più richiesto dai clienti internazionali. In trent’anni di storia imprenditoriale è maturata la capacità di navigare anche in acque turbolente, ma la nostra forza sta nei valori radicati del fare impresa etica. Abbiamo mantenuto una struttura aziendale agile, che ci consente continue trasformazioni per adeguarci al mercato.
Abbiamo sempre puntato sull’innovazione, anche quando si tratta delle modalità di offrire il nostro servizio al cliente. Oggi si vedono aprirsi all’orizzonte prospettive interessanti, prima tra tutte quelle legate al mercato online.